- Per poter usufruire del campo di volo è indispensabile essere iscritti al Gruppo.
- L'iscrizione comporta il pagamento alla quota annua prevista e l'obbligo di essere assicurati RCT.
- Prima di entrare in volo è tassativamente obbligatorio esporre una tabella con il proprio nome, cognome e numero di frequenza radio utilizzata. In ogni caso prima di accendere la propria radio accertarsi che la frequenza non sia occupata da altro socio.
- Il pilota in campo ha precedenza di volo, resta inteso che altri piloti possono andare in volo solo previ accordi con chi già occupa la pista; al fine di minimizzare gli incidenti, possono alzarsi in volo al massimo 4 modelli.
- In campo possono accedere solo il pilota con il meccanico oppure l'allievo con l'istruttore. Se in volo ci sono più modelli in campo ci devono esserci solo i piloti.
- Tutti i soci dovranno tassativamente mantenere in ordine e pulito l'impianto e far rispettare questa regola. Sono vietati i rifornimenti dei serbatoi e la messa in moto dei motori a scoppio sui tavoli.
- Gli ospiti dovranno restare nell'apposito spazio oltre la rete di protezione.
- L'uso dell'impianto di volo sarà regolamentato da un orario che sarà esposto in bacheca.
- Chi desidera volare da "solista" dovrà limitare la durata del proprio volo per dar spazio anche agli altri soci.
- Le auto dovranno essere parcheggiate negli appositi spazi.
- Si fa obbligo ad ogni socio di notificare immediatamente al sig. Paolo Zanin, qualsiasi anormalità, incidenti o controversia che si verificasse all'interno dell'impianto.
- E' tassativamente vietato inoltrarsi oltre gli spazi a noi riservati. E' proibito dalla proprietà pena la rottura del contratto.
- Il presente regolamento è suscettibile di variazioni ed aggiornamenti che saranno tempestivamente comunicati.
- L'inosservanza del presente regolamento comporterà sanzioni disciplinari che verranno decise dal Direttivo.
Nuovi soci ed allievi piloti - La scuola teorica e di pilotaggio viene eseguita esclusivamente da persone qualificate, designate dall'Istruttore Federale Paolo Zanin.
- I nomi degli istruttori saranno comunicati.
- Il numero di lezioni impartite varia in funzione dell'apprendimento.
- L'allievo non potrà assolutamente volare da solo fino a quando non avrà sostenuto l'esame finale. L'allievo che trasgredisse queste norme sarà radiato dal gruppo immediatamente.
Motori a scoppio E' vietato l'uso dei motori a scoppio nei seguenti periodi:
Gennaio, Febbraio, Novembre e Dicembre dalle 12:30 fino alle 14:30 Marzo, Aprile, Maggio e Ottobre dalle 12:30 fino alle 15:00 Giugno, Luglio, Agosto e Settembre dalle 12:30 fino alle 16:00 e dopo le 20:30. |